I pericoli in cucina


 Se pensi che la casa dei tuoi genitori anziani sia un porto sicuro, un nido accogliente dove il tempo si è fermato, è ora di svegliarti. Specialmente la cucina. Quella stessa cucina dove forse hai imparato a cucinare, dove profumava di sugo della nonna o di dolci fatti in casa, oggi potrebbe essere un vero e proprio campo minato. E se i tuoi genitori non lo ammetteranno mai, tu hai il dovere di vederlo.

Non stiamo parlando di sbadataggine occasionale. Parliamo di rischi concreti, spesso invisibili agli occhi di chi ci è abituato, ma enormemente amplificati dall'età, dai piccoli acciacchi e da quella resistenza al cambiamento tipica di chi ha vissuto una vita intera in un certo modo.

Pensa un attimo alla cucina dei tuoi genitori. Non la tua, ma la loro.

I tappeti che sono lì "da sempre" sono antiscivolo? O sono agguati pronti a far inciampare su un bordo arricciato?

L'illuminazione è sufficiente? O ci sono angoli bui dove è facile non vedere una macchia d'acqua o un utensile lasciato in terra? Quante volte hanno dovuto accendere il cellulare per leggere la ricetta o cercare qualcosa nella dispensa?

Le pentole sono facili da raggiungere? O richiedono stiramenti e posizioni precarie che potrebbero far perdere l'equilibrio?

I coltelli sono riposti in modo sicuro? O alla rinfusa nel cassetto, pronti a provocare tagli?

Quante prese multiple, prolunghe aggrovigliate e fili scoperti ci sono? L'anziano non ha la stessa prontezza di riflessi per evitare una scossa, e un circuito sovraccarico è un invito a nozze per un incendio.

I farmaci a portata di mano perchè non si dimentichino....quante volte abbiamo sentito di anziani che confondono pillole con zuccherini o sale?

Troppo spesso, noi figli cadiamo nella trappola del "finché fanno tutto da soli va bene". Ci rassicuriamo pensando che mamma o papà siano ancora agili, attenti, capaci. Poi, però, ci ritroviamo a gestire un'emergenza: una brutta caduta sul pavimento bagnato, un'ustione seria mentre cercavano di prendere una pentola bollente, o peggio, un principio d'incendio per aver dimenticato il fornello acceso. 

Ed è solo allora che ci chiediamo: "Come è potuto succedere?". La verità è che poteva (e forse doveva) essere previsto.

Portali al Procione, sarà serenità per loro ma anche per voi

Commenti

Post più popolari