I pericoli in bagno
Il bagno, per molti di noi, è un luogo di relax e igiene personale. Ma per i nostri anziani, può nascondere insidie che trasformano una semplice doccia o un rapido lavaggio delle mani in un potenziale pericolo. Spesso sottovalutiamo i rischi di uno degli ambienti più umidi e scivolosi della casa, dimenticando che un piccolo incidente può avere conseguenze gravi per chi ha già fragilità legate all'età.
La minaccia principale in bagno è, senza dubbio, la caduta. Pavimenti bagnati o piastrelle lisce sono un mix letale per chi ha equilibrio precario, debolezza muscolare o problemi di vista. Uscire dalla doccia o dalla vasca, con i piedi bagnati e magari un appiglio instabile, è una delle situazioni più a rischio. Una semplice scivolata può trasformarsi in una frattura, un trauma cranico o lesioni che compromettono seriamente l'autonomia e la qualità di vita. Oltre alle cadute ci sono altri pericoli meno evidenti ma altrettanto seri:
Ustioni da acqua calda per la pelle degli anziani che è più sottile e delicata. Una distrazione o una difficoltà a regolare la temperatura del miscelatore possono portare a scottature anche gravi.
Pericoli elettrici: Phon, rasoi elettrici, stufette portatili in un ambiente umido rappresentano un rischio concreto di folgorazione, soprattutto se gli impianti sono datati o le prese non a norma.
Portali da noi, tranquillità per loro ma anche per voi
Commenti
Posta un commento