Differenza tra Amministratore di sostegno ed assistente sociale
Assistente sociale: L'assistente sociale è un professionista che si occupa di fornire supporto sociale e assistenza a persone e famiglie in difficoltà.
La sua formazione è di tipo sociale e gli consente di intervenire in diverse situazioni di disagio. Le sue responsabilità riguardano principalmente la valutazione dei bisogni sociali, l'attivazione di risorse e servizi, il supporto psicologico e l'accompagnamento nei percorsi di inclusione sociale.
Si occupa di fornire informazioni, consulenza e supporto per l'accesso a servizi sociali, sanitari e assistenziali.
Lavora in collaborazione con altri professionisti e istituzioni per garantire un intervento integrato.
Differenze chiave: L'amministratore di sostegno ha un ruolo giuridico, si occupa principalmente di aspetti legali e patrimoniali tutelando l'assistito.
L'assistente sociale si occupa di aspetti sociali e assistenziali quindi si concentra sul supporto sociale e sull'attivazione di risorse per il benessere della persona.
Nomina: L'amministratore di sostegno è nominato dal giudice, mentre l'assistente sociale è un professionista che opera all'interno di servizi sociali e istituzioni.
Commenti
Posta un commento